Corso base di Tecnica fotografica – Primavera 2017
In collaborazione con Photopoint Aosta!!
Hai la fotografia in testa? Siamo quello che stai cercando! Obiettivo del corso è non solo imparare la teoria e le tecniche per realizzare i tuoi scatti esattamente come li vedi nella tua testa e svelare i piccoli accorgimenti che possono fare la differenza, ma trasmettere una visione di ciò che è fotografia, come linguaggio, come filosofia, come prospettiva. Gli automatismi d’oggi sono certo una comodità ma prima di poterli utilizzare bisogna imparare la tecnica manuale, saper gestire le situazioni in cui ci si trova certi del risultato, saper leggere la luce, sentirsi preparati.
Fotografia non è solo tecnica per fortuna ed imparare a guardare al mondo attraverso le linee è il secondo obiettivo del corso; avere in mente una fotografia ancor prima di scattarla, sapere in quale modo catturare una scena per restituire non solo l’atmosfera ma soprattutto l’emozione.
Teoria, tecnica, creatività e pratica: un percorso completo per iniziare ad addentrarsi nel mondo della fotografia, questo è il nostro corso base.
PROGRAMMA:
Lezione 1 – Teoria
1. Quale scegliere (Reflex, bridge, compatte e relative caratteristiche)
2. Le caratteristiche (sensori, pixel, risoluzione, iso e rumore, formati dei file)
3. Le funzioni (schede di memoria, batterie, menu interno e ghiera)
4. Come e cosa regolare (dimensione e qualità, saturazione e contrasti, autorotazione)
5. Nozioni di base (impugnatura, stabilità e calcolo della luce)
Lezione 2 – Teoria
1. Gli obiettivi
2. Principi base (diaframma, otturatore)
3. Il triangolo dell’esposizione (rapporto d/t, iso e modalità)
4. Profondità di campo e bokeh
Lezione 3 – Teoria e pratica
1. Il fuoco (AF, MF, Macro e stabilizzazione)
2. Modalità di scatto e di ripresa (A, P, M, Av, Tv, scatto singolo o sequenza)
3. Modalità di misurazione (spot, matrix, misurata)
4. Temperatura colore e bilanciamento bianco
5. Esercizi pratici in studio
Lezione 4 – Teoria e pratica
1. La composizione (riempire inquadratura, scelta del soggetto)
2. la regola dei terzi
3. Punto di vista e tagli
4. Le linee
5. Il flash, quando e come
6. esercizi pratici in studio
Lezione 5 – Pratica
1. Sessione di esercizi pratici in studio
Lezione 6 – Pratica, esterna
1. Uscita di gruppo per sessione di pratica in esterna
Lezione 7 – Analisi e commento
1. analisi e commento delle immagini
2. riepilogo, ripasso, varie ed eventuali
Lezione 8 – Archiviazione e post
1. Archiviazione e backup – cenni
2. La post-produzione, come e perché – cenni
Lezione 9 – Pratica, esterna
1. Uscita di gruppo per seconda sessione di pratica in esterna
Lezione 10 – Analisi e commento
1. analisi e commento delle immagini
Calendario
Orario serale 20.30/22.30, uscite 15.00/17.00
Aprile: 20 – 24 – 27
Maggio: 2 – 4 – 6 (uscita) – 8 – 11 – 13(uscita) – 15
Quota
La quota d’iscrizione è di € 160,00 a partecipante e comprende le 10 lezioni con attestato di partecipazione finale.
Per iscriversi potete CONTATTARE direttamente Photopoint Aosta (Tel. +39 0165 363271 – info@photopointaosta.com), CONTATTARE NOI o passare direttamente presso la loro SEDE in Corso Battaglione Aosta, 10 – 11100 (AO) o la nostra SEDE in Loc. Capoluogo 9C – 11020 Pollein (AO).
E’ possibile effettuare il saldo non più tardi della prima lezione del corso.
Le lezioni si terranno presso la sede dello Stopdown Studio.